Il National BIM Report è l'analisi più completa dello stato del BIM nel settore delle costruzioni del Regno Unito. Lo studio è redatto e pubblicato dalla NBS. Il rapporto del 2016 è il sesto studio consecutivo dal 2011 e contiene una serie coerente di domande fondamentali grazie alle quali la NBS è in grado di comporre una fotografia di confronto complessiva anno per anno sull'opinione di oltre 1000 professionisti. All'interno del report, Adrian Malleson si occupa di riassumere tutti i dati più importanti della ricerca che riguardano l'adozione, l'uso e le attitudini degli utenti del BIM.
L'indagine è stata realizzata nel periodo immediatamente precedente all'implementazione del BIM Level 2 da parte del Governo del Regno Unito, avvenuta nell'Aprile dell'anno corrente. I risultati si basano su 1000 interviste di cui gli Architetti rappresentano il gruppo più numeroso con il 40% degli intervistati. Rispetto alle interviste degli anni scorsi, si denota una numerosa presenza di BIM manager, figura che sei anni fa quasi non esisteva: questo dato è indicativo di quanto il BIM sia stato assimilato nel settore.
L'adozione del BIM
Lo scorso anno si è visto un improvviso salto verso l'uso del BIM rispetto al 2011 e quest'anno si può notare che la maggior parte dei partecipanti all'intervista ne fa uso corrente. Dai risultati si evince che il 54% degli intervistati è consapevole dell'esistenza del BIM e lo utilizza correntemente, il 42% ne è consapevole ma non lo usa e solo il 4% non ne è a conoscenza; confrontando i dati con lo studio del 2011 solo il 13% degli intervistati utilizzava il BIM, il 45% ne era a conoscenza e il 43% non sapeva cosa fosse.
Confrontando le due situazioni appare chiaro che a distanza di sei anni il BIM è diventato un modo per disegnare e costruire edifici facente parte della normale routine. Approfondendo la situazione di chi è consapevole dell'esistenza del BIM, ben l'86% degli intervistati prevede di adottare il BIM entro l'anno, percentuale crescente e che entro i sei anni dovrebbe raggiungere la quota del 97%.
Un dato indicativo dell'adozione per regione suggerisce che le regioni più a Nord sono quelle dove è prevalente l'adozione del BIM, fatta eccezione per Londra, locata a Sud e posta quarta nella classifica percentuale. L'area con punteggio minore sembra essere l'Est dell'Inghilterra (38%).
Competenze e abilità
Il BIM richiede un modo nuovo di lavorare e spesso l'adozione di nuove tecnologie. Chi desidera adottare il BIM deve acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per applicazione del processo. In questa sezione vengono chieste agli intervistati la competenza e la conoscenza nel BIM: ne risulta che il 48% si sente "molto" o "abbastanza" fiducioso nelle proprie conoscenze, mentre il restante 52% non lo è. Questo dimostra quanto le persone abbiano ancora bisogno di risorse di informazioni disponibili per acquisire le competenze necessarie che il BIM richiede.
In approfondimento, è stato richiesto ai partecipanti dove reperiscono le informazioni riguardanti il BIM. Come negli anni precedenti si è confermata come maggior fonte di informazioni quella proveniente dai colleghi di lavoro (71%).